
di Laura Bralia – A. R. gruppo Agostino Catalano Maremma
Gli alunni dell’Istituto Comprensivo Leopoldo II di Lorena della città di Follonica (GR) sono impegnati per il secondo anno consecutivo nel progetto “SeminiAmo la legalità” che vede coinvolti centinaia di bambini e ragazzi, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado.

Un ulivo “gemellato” con quello di Via D’Amelio
In particolare, gli alunni che quest’anno frequentano le classi quarte e quinte della scuola primaria “Don Milani” sono stati impegnati nell’anno scolastico 2018/2019 nella realizzazione di un cortometraggio dal titolo “I paladini della giustizia” ispirato e dedicato ai preziosi insegnamenti dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
I genitori degli alunni, per dimostrare la loro vicinanza e il loro apprezzamento per il lavoro svolto da ragazzi e insegnanti, hanno deciso di donare alla scuola un ulivo, idealmente “gemellato” con quello che si trova in via D’Amelio, che è stato piantumato nei giorni scorsi nel giardino della scuola.

Una canzone per arrivare in cielo
Per ricordare con gioia e affetto il giudice Paolo Borsellino in occasione dell’ottantesimo anniversario della sua nascita, i bambini delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria Don Milani, riuniti insieme alle insegnanti intorno all’ulivo piantato nel giardino della scuola, hanno cantato una canzone in suo onore che un passo dopo l’altro arriverà in cielo lassù, fino a Paolo…
Di seguito il video della canzone.
19-01-2020 – Auguri Paolo Borsellino – IC2 Follonica GR
di Guido e Patricia di Gennaro su Vimeo
Articoli correlati:
La Casa di Paolo in Toscana: Roberta Gatani e Rossella Onorato a Grosseto e Follonica
La scuola primaria Don Milani di Follonica vince il concorso nazionale
E il nostro viaggio è solo all’inizio…
Comments are closed.