Il dott. Vittorio Teresi, presidente del Centro Studi “Paolo e Rita Borsellino” e già Pubblico Ministero del processo sulla trattativa Stato-mafia, è stato ospite nei giorni 12 e 13 febbraio scorsi della città di Follonica (GR), dove ha incontrato diverse classi dell’Istituto Comprensivo Leopoldo II di Lorena nonché la cittadinanza di Follonica, che nel pomeriggio del 12 ha gremito la Sala Tirreno, messa a disposizione dal Comune.
La presenza del Magistrato è stata fortemente voluta dalla Dirigente Scolastica, Paola Brunello, e da un gruppo di insegnati impegnate per il secondo anno consecutivo nel progetto “SeminiAmo la legalità”, in collaborazione con il Rotary Club di Follonica e con il gruppo Agostino Catalano-Maremma del Movimento delle Agende Rosse.
Già nell’incontro nella sala Tirreno sono cominciate a fioccare le domande degli alunni della Scuola elementare Don Milani, lasciando presagire cosa sarebbe potuto accadere il successivo pomeriggio.
Le domande dei ragazzi, nel corso dei due pomeriggi, sono state pertinenti, profonde ed in alcuni casi sconcertanti, per il loro essere semplici e dirette.
Molte domande sono state di tipo personale a riguardo delle soddisfazioni, delle paure, delle responsabilità, dei rischi; altre sul rapporto con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino; altre ancora sono scese nel “tecnico” come il pool antimafia o la differenza fra magistrato e giudice, mostrando quanto questi alunni abbiano interiorizzato certi concetti particolarmente complessi (e talvolta sconosciuti) anche per gli adulti.
E le risposte del dott. Teresi sono state anch’esse dirette, talvolta ricche di emozione, fra l’attenzione dei ragazzi.
Ecco le domande:
- perché lei ha scelto di fare il giudice?
- ha mai pensato di abbandonare il suo lavoro per paura e per la sua famiglia?
- ha mai rischiato la vita per il suo lavoro?
- qual è la più grande soddisfazione nel suo lavoro?
- le piace avere la scorta?
- che rapporto aveva con Falcone e Borsellino?
- le volevo chiedere se ha mai visto l’agenda rossa di Paolo Borsellino?
- come fa lei a essere un giudice e a giudicare la vita degli altri?
- quante volte hai aiutato Falcone e Borsellino nelle indagini?
- facevi parte anche tu del pool antimafia con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino?
- qual è il ricordo più bello che hai di Falcone e quale di Borsellino?
- cosa vorrebbe dire a Falcone e Borsellino se li incontrasse oggi?
- lei quando era piccolo ha mai combattuto qualche prepotente o qualche mafioso che vedeva che era ingiusto con altri bambini?
- lei crede che ancora oggi i siciliani si possono definitivamente liberare dalla mafia anche se non ci sono più Falcone e Borsellino?
- quali sono i giudici che adesso sono in prima linea e stanno combattendo contro la mafia?
- dov’era mentre Paolo Borsellino stava morendo?
- come hai deciso di diventare un magistrato contro la mafia?
- come sei rimasto quando il pool antimafia si è sciolto?
- come è fare il giudice?
- ti mancano Giovanni Falcone e Paolo Borsellino?
- secondo te cosa c’era scritto nell’Agenda Rossa di Paolo?
- come ha reagito alla morte di Falcone e Borsellino?
- non mi è chiara una cosa: che differenza c’è fra magistrato e giudice e lei faceva il giudice o il magistrato?
- Giovanni e Paolo si conoscevano quando erano piccoli: anche tu li conoscevi?
- le è mai capitato che quando andava in sala processo qualche imputato la insultasse?
- com’è lavorare sapendo che ogni giorno rischia la vita?
- ha mai lavorato con un giudice corrotto?
- com’è la giornata di un giudice?
- cosa ne pensi della collaborazione fra stato e mafia?
- ha mai pensato di lasciare il lavoro per paura della morte?
- quando lei esce si deve mettere qualcosa di speciale?
- ha mai ricevuto minacce dalla mafia?
- da quant’è che hai avuto la scorta?
- qual è il mafioso più pericoloso, più importante che hai condannato?
- come si riproduce la mafia?
Un’ora e un quarto di grandi emozioni: questo è stato l’incontro delle classi terze, quarte e quinte della Scuola Don Milani di Follonica con il magistrato Vittorio Teresi.
Al termine dell’ultimo incontro alla Scuola Don Milani, il Magistrato ha tracciato ai nostri microfoni un bilancio molto positivo delle due giornate appena trascorse, davanti all’ulivo piantato nel giardino della Scuola e gemellato con quello di Via D’Amelio.
Di seguito la documentazione video e fotografica degli incontri, l’intervista al Magistrato, il servizio di Simone Paradisi a TV9.
12-02-2020 Follonica (GR) – Incontro con il dott. Vittorio Teresi in Sala Tirreno
di Guido e Patricia di Gennaro su Vimeo
13-02-2020 Incontro del dott. Vittorio Teresi con la Scuola Don Milani
di Guido e Patricia di Gennaro su Vimeo
13-02-2020 Il dott. Teresi fa il bilancio dei due giorni a Follonica
di Guido e Patricia di Gennaro su Vimeo
12-13-02-2020 Il magistrato Vittorio Teresi a Follonica – Le immagini
di Guido e Patricia di Gennaro su Vimeo
15-02-2020 Servizio TV9 sul magistrato Teresi a Follonica
12-02-2020 – Il dott. Teresi alla scuola Bugiani – foto di Monica Grandi
12-02-2020 – Il dott. Teresi alla scuola Buozzi – foto di Pat&Guido
12-02-2020 – Follonica incontra il dott. Teresi – foto di Pat&Guido
12-02-2020 – Il dott. Teresi al Rotary di Follonica – foto di Pat&Guido
13-02-2020 – Il dott. Teresi alla scuola Bugiani – foto di Pat&Guido
13-02-2020 – Il dott. Teresi alla scuola Don Milani – foto di Pat&Guido
Articolo correlato:
A Follonica (GR) il dott. Vittorio Teresi incontrerà studenti e cittadini
Comments are closed.