
Bomba
Ritorna a “bomba”, il viaggio nel nostro immaginario di Cliché, il magazine culturale della RSI di e con Lorenzo Buccella, che di puntata in puntata, spaziando tra le tante cose che hanno bucato la nostra fantasia, tenta di rovesciare i luoghi comuni e le immagini stereotipate che segnano la nostra quotidianità. Il nuovo ciclo ripartirà dalla parola “bomba”, seguendo un cammino a più voci, in un’esplosione di racconti. L’editorialista Ezio Mauro, con le sue riflessioni sul giornalismo, tra notizie bombe e notizie fittizie costruite ad arte, ci condurrà ad una lettura dei momenti salienti della storia recente, scritta spesso anche con le bombe. Mentre con la testimonianza toccante di Salvatore Borsellino, fratello del magistrato Paolo Borsellino, ucciso in un attentato alla bomba da Cosa nostra, ripercorremmo quei giorni tragici. E nello spirito di Cliché che ama confrontarsi con gli stereotipi, incontreremo Alba Parietti, la conduttrice televisiva che durante la sua pluridecennale carriera ha giocato sul cliché della bomba sexy, per sabotarlo e disinnescarlo dall’interno.
Tommaso Soldini, nel suo monologo, commenterà un classico della letteratura entrato a far parte del nostro immaginario. E dai nostri archivi arriverà la voce del poeta e scrittore Giuseppe Ungaretti.
Anche quest’anno al tema della puntata verrà collegato il film della mezzanotte. Detroit di Katryn Bigelow, ci porterà nell’America del 1967, con le sue battaglie per i diritti civili.
E poiché da un cliché si parte a un cliché non si deve arrivare, torneremo nelle prossime settimane esplorando l’immaginario collettivo che ammanta parole quali silenzio, copia, pelle, vizio e luna.
Tommaso Soldini, nel suo monologo, commenterà un classico della letteratura entrato a far parte del nostro immaginario. E dai nostri archivi arriverà la voce del poeta e scrittore Giuseppe Ungaretti.
Anche quest’anno al tema della puntata verrà collegato il film della mezzanotte. Detroit di Katryn Bigelow, ci porterà nell’America del 1967, con le sue battaglie per i diritti civili.
E poiché da un cliché si parte a un cliché non si deve arrivare, torneremo nelle prossime settimane esplorando l’immaginario collettivo che ammanta parole quali silenzio, copia, pelle, vizio e luna.
Cliché è un magazine culturale in onda il mercoledì alle 21.55 su LA1, scritto e condotto da Lorenzo Buccella. Un magazine che vuole andare a frugare in lungo e in largo nel nostro immaginario, spaziando fra le tante cose diverse che hanno bucato la nostra fantasia o calamitato l’attenzione collettiva provando a cercare le novità, ma partendo dal loro contrario, e cioè dalle cose che spesso diamo per assodate, dai luoghi comuni, dagli stereotipi Un viaggio nell’immaginario che bypassa tutte le presunzioni o le paure che si incollano alla parola “cultura”, spaziando con agilità tra libri, fumetti, film, attualità, meme, mode e tormentoni. Un racconto che partendo da un tema di puntata verrà declinato nei modi più svariati, con un approccio narrativo innovativo, che eviti la polvere così come il cellophane.
Ecco dove trovare tutte le puntate di Cliché: https://www.rsi.ch/play/tv/programma/…
FONTE: RSI
Comments are closed.