Press "Enter" to skip to content

‘Bruno Caccia, un solo intento: perseguire il pubblico interesse’

Quando:
26 Giugno 2025@17:30–19:30
2025-06-26T17:30:00+02:00
2025-06-26T19:30:00+02:00
Dove:
Aula Casalbore- Palazzo di Giustizia
Palazzo di Giustizia
C.so Vittorio Emanuele II, 130, 10138 Torino TO
Italia
Contatto:
Movimento Agende Rosse
'Bruno Caccia, un solo intento: perseguire il pubblico interesse' @ Aula Casalbore- Palazzo di Giustizia | Torino | Piemonte | Italia

14 giugno 2025 – Giovedì 26 giugno 2025 avrà luogo a Torino l’incontro dal titolo ‘Bruno Caccia, un solo intento: perseguire il pubblico interesse’. L’evento avrà luogo alle ore 17.30 presso l’Aula Casalbore del Palazzo di Giustizia di Torino (C.so Vittorio Emanuele II, 130) ed è promosso dal Movimento Agende Rosse.

L’iniziativa consiste in un incontro pubblico aperto alla cittadinanza, ai giornalisti ed alla società civile ed ha come obiettivo quello di far comprendere l’attualità del lavoro del Procuratore Bruno Caccia, ucciso il 26 giugno 1983. Infatti, non è possibile comprendere le dinamiche criminali che ancora oggi condizionano la vita pubblica della città di Torino senza approfondire il contesto delle indagini coordinate dal Procuratore Caccia nei mesi immediatamente precedenti al delitto.

L’evento prevede i saluti introduttivi di:

  • Lucia Musti, Procuratore Generale di Torino.
  • Michela Favaro, Vice-sindaco di Torino.
  • Maria José Fava, Membro del direttivo nazionale di LIBERA.
  • Cristina Caccia, figlia del Procuratore Caccia.

Seguiranno gli interventi di:

  • Giancarlo Caselli, ex Procuratore Generale di Torino.
  • Rocco Sciarrone, Professore di Sociologia dei processi economici e del lavoro all’Università di Torino.
  • Davide Mattiello, ex Membro della Commissione parlamentare Antimafia.
  • Fabio Repici, Avvocato.

Conclusioni di Paola Caccia, figlia del Procuratore Caccia.

L’incontro sarà moderato da Marco Bertelli, membro del Movimento Agende Rosse.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Per qualsiasi informazione, scrivere a 19luglio1992@gmail.com

Movimento Agende Rosse