Sono state depositate, a distanza di pochi giorni l’una dall’altra, le motivazioni di due sentenze relative a due processi fondamentali per la nostra ricerca di verità e giustizia: quello sulla trattativa Stato-mafia e il Borsellino quater.
La sentenza che ha finalmente accertato l’esistenza di una trattativa tra lo Stato e la mafia è stata letta il 20 aprile 2018 dal presidente della Corte d’Assise di Palermo, Dott. Alfredo Montalto e le motivazioni sono state depositate il 19 luglio 2018, nel giorno del 26° anniversario della strage di Via D’Amelio. È possibile scaricare il file pdf cliccando su questo link.
La sentenza del processo Borsellino quater, che per la prima volta ha riconosciuto il depistaggio delle indagini ad opera di apparati dello Stato, è stata pronunciata esattamente un anno prima, il 20 aprile 2017, e le motivazioni sono state depositate il 1° luglio 2018. È possibile scaricare il file pdf cliccando su questo link.
Articoli correlati
TRATTATIVA STATO-MAFIA
Trattativa Stato-mafia, Salvatore Borsellino: «Felice, ma manca la politica»
Trattativa Stato-mafia: la verità fa paura. Il processo di Palermo e le elezioni di marzo
Trattativa Stato-mafia. E ora i nomi dei mandanti
Stato-mafia, Borsellino: «Allucinante che nessuno parli del processo di Palermo»
Stato-mafia, la difesa di Brusca: «Ha raccontato fatti»
L’addio del PM Di Matteo al processo trattativa Stato-mafia
Trattativa Stato-mafia: si chiude il processo
Trattativa Stato-mafia: conclusione requisitoria e richiesta condanne
BORSELLINO QUATER
Borsellino quater: «Su Via D’Amelio il più grave depistaggio della storia»
Borsellino quater, Avv. Repici: «Giornalista ANSA non ha letto o non ha capito la sentenza»
Borsellino quater, Salvatore Borsellino: «Lotterò fino all’ultimo dei miei giorni»
Borsellino quater, la sentenza certifica il depistaggio da apparati dello Stato
Borsellino quater: «Su Via D’Amelio depistaggio serio»