Palermo – In occasione del XXXIII anniversario della strage di via d’Amelio è prevista a Palermo una serie di iniziative. Il programma (in via di definizione) è il seguente:
Mercoledì 16 luglio
Ore 11.00 – Casa di Paolo – via Vetriera
Conferenza stampa e presentazione edizione speciale Agenda Rossa
ore 18.00 – Casa di Paolo – via Vetriera – organizzato dalla Casa di Paolo
Presentazione del libro “Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta” del dott. Pietro Di Pasquale. Dialogano con l’autore Salvatore Borsellino e Roberta Gatani
Giovedì 17 luglio
ore 16.00 – Casa di Paolo – via Vetriera: X compleanno della Casa di Paolo.
Ore 20.00 – Via D’Amelio – Inaugurazione mostra pittorica (termine 20 luglio)
“La scia di sangue delle stragi in Italia. Mafia, eversione nera, servizi deviati e poteri infedeli” di Gaetano Porcasi
Ore 21.00 – presso la sede del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino di via G. L. Bernini, 52/54 – XXIX LEGAMI DI MEMORIA – I MANDANTI SENZA NOME
Venerdì 18 luglio
Ore10.00 – 20.00 – Via D’Amelio – mostra pittorica
“La scia di sangue delle stragi in Italia. Mafia, eversione nera, servizi deviati e poteri infedeli” di Gaetano Porcasi
Ore 17.00 – Casa di Paolo – via Vetriera – organizzato dalla Casa di Paolo
Presentazione del libro “Stato-mafia – La guerra dei trent’anni” di Stefano Baudino e Heiner Koenig (Paper First) dialoga con gli autori Luigi De Magistris. Modera Giuseppe Galasso.
Ore 20.00 – Villa Trabia – Organizzato da Antimafia Duemila
Conferenza “Strage Borsellino. Tutta la verità”
Salvatore Borsellino, Roberto Scarpinato, Fabio Repici, Luigi De Magistris, Anna Vinci, Giorgio Bongiovanni.
Saluti di Luana Ilardo. Sonia Bongiovanni legge Nino Di Matteo. Conclude Saverio Lodato.
Ore 21.00 – Via D’Amelio – Veglia organizzata dall’AGESCI in stile Scout
Celebrazione Eucaristica
Sabato 19 luglio
Ore 11.00 – Casa di Paolo – donazione automobile
La Fondazione Heal, che sostiene progetti di ricerca che supportano il lavoro di medici e ricercatori impegnati nella lotta contro i tumori cerebrali in età pediatrica e patologie complesse, dona alla Casa di Paolo un automobile.
Ore 10.00 – 20.00 – Via D’Amelio – mostra pittorica
“La scia di sangue delle stragi in Italia. Mafia, eversione nera, servizi deviati e poteri infedeli” di Gaetano Porcasi
Ore 8.00 – 14.00 – Via D’Amelio – organizzato dal Centro Studi Paolo e Rita Borsellino – “Coloriamo Via D’Amelio: il 19 luglio per i cittadini di domani. Dedicato a Rita, Paolo, Agostino, Claudio, Emanuela, Vincenzo e Walter“.
Ore 15.00 Via D’Amelio – L’AGENDA ROSSA E IL FILO DI SANGUE DELLE STRAGI – organizzato dal Movimento delle Agende Rosse.
Testimonianza e ricordo dei familiari di vittime della mafia:
Fam. Manca
Fam. Agostino
Fam. Impastato
Fam. Mormile
Fam. Caccia
Fam. Montinaro
Fam. Catalano
Fam. Traina
Giovanni Paparcuri (sopravvissuto alla strage di Chinnici)
Antonio Vullo (unico sopravvissuto strage di via D’Amelio)
Salvatore Borsellino
Ore 16.58 Via D’Amelio: Minuto di Silenzio
Lettura poesia “Giudice Paolo” di Marilena Monti
A seguire testimonianza e ricordo delle associazioni dei familiari di vittime di stragi e attentati
Ore 18.30 – Via D’Amelio – dibattito “Giovani e antimafia: contro silenzi e depistaggi” organizzato da OurVoice
Marta Capaccioni (Our Voice), Nino Morana Agostino (nipote dell’agente Antonino Agostino), Andrea La Torre (Attivamente), Luca Grossi (AntimafiaDuemila), Olga Giunta (Giovani Cgil Palermo), Francesco Amante (UDU Palermo).
Chiude il pomeriggio MAK con la canzone “La Mafia è Cosa Vostra”
Ore 21.30 – Via D’Amelio – proiezione Video “Note di resistenza oltre le macerie -Suoni e silenzi sulle stragi di Stato” realizzato da OurVoice
Ore 21.00 Villa Filippina (Palermo) – Spettacolo “IL REGNO DEL DISORDINE”
Produzione di Our Voice Italia, in collaborazione con Extasia compagnia artistica.
Info e prenotazioni su: https://www.diyticket.it/events/teatro/24391/il-regno-del-disordine-teatro-grande
La manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming sui canali youtube di antimafiaduemila.com e 19luglio1992.com.
Domenica 20 luglio
Ore 10.00 – 15.00 – Via D’Amelio – mostra pittorica
“La scia di sangue delle stragi in Italia. Mafia, eversione nera, servizi deviati e poteri infedeli” di Gaetano Porcasi